19 Strategie per vendere di più ai tuoi attuali clienti – Business report

piufatturato.info

copertina

19 Strategie per vendere di più ai tuoi attuali clienti

In questo Business Report by Edirama, imparerai alcune utili strategie che ho definito e che applico abitualmente con i miei 4.800 clienti.
Non c’è migliore formazione che l’esperienza diretta di chi ha già fatto prima di te quello che devi fare ora per sviluppare la tua attività.
Formato: pdf
Numero pag. 3
Prezzo: 29 euro i.i – Ordinalo dal seguente link
Autore: Dr. Matteo Rapparini – Titolare edirama – http://www.certificazione.infohttp://www.piufatturato.info
SCARICA L’ESTRATTO

Laureato in Scienze Agrarie, dopo un master in gestione aziendale e quasi 10 anni trascorsi nel settore editoriale/commerciale di aziende del Gruppo Il Sole 24 ore e poi presso il Sole 24 ore spa, nel  2002  ho avviato Edirama, realtà on line che produce e commercializza tramite Internet software, ebook, corsi on line sul marketing, sicurezza del lavoro  e certificazione. Attualmente in portafoglio annovero oltre 4.800…

View original post 11 altre parole

Pubblicità

IL GOOGLE DELLO SHOPPING

Loupe, in francese, è una lente d’ingrandimento. Ad esempio, quella con cui trovare in fretta il capo d’abbigliamento che si sta cercando. Ed è proprio ciò che accade con l’omonima startup creata dalla giovane milanese Barbara Franceschini: una sorta di “Google per lo shopping” consultabile facilmente da smartphone e tablet, idea vincente premiata dal concorso Dr Startupper promosso da Università Cattolica e Camera di commercio di Milano.

View original post 422 altre parole

La “Facebookizzazione” di Linkedin vanificherà ogni strategia di personal branding?!

Angelo Cerrone

No ala facebookizzazione di Linkedin-min

In Italia il mercato del lavoro sta attraversando uno dei periodi più difficili della recente storia della Repubblica Italiana e trovare un’ occupazione soddisfacente in termini di retribuzione e di orari è un’ impresa quasi impossibile.

Queste difficoltà sono collegate ad una serie di fattori che caratterizzano il nostro Paese. Innanzitutto le autorità governative che si sono alternate nel corso degli ultimi decenni non sono state in grado di emanare normative ad hoc che tutelassero i diritti dei lavoratori, favorendo così quello stato di precarietà che caratterizza il lavoro in Italia.

Il secondo fattore che influisce negativamente sul tasso di occupazione è un’ insieme di condizioni di carattere sociale ed economico che qualificano la nostra amata Italia e le abitudini di acquisto di ogni singolo cittadino.

Infatti in questi ultimi anni si è registrato un calo di competitività del made in Italy nelle scelte degli stessi consumatori italiani e ciò…

View original post 654 altre parole

WHY CFL Studio?

Il concetto di “specializzazione” è stato ormai compreso ed assimilato, così come la sua rilevanza per una corretta gestione del business.

Ma oggi non basta.

In un passaggio economico come quello che stiamo attraversando, dove alle diffusa crisi dei mercati si sommano sempre più complesse problematiche tecnico-burocratiche, serve fare un ulteriore passo.
Per migliorare l’efficenza è infatti necessario consentire ai diversi specialisti di lavorare sinergicamente tra loro, avvalendosi di una struttura consolidata ma flessibile in grado di:
– semplificare l’attività professionale;
– consentire una valutazione poliedrica di ogni problematica;
– limitare al massimo i costi di intervento.
Questo è CFL Studio

Consumo di suolo 2

0krisis

Il consumo di suolo ha ormai ferito circa 22.000 chilometri quadrati del nostro territorio nazionale. Ogni giorno perdiamo 70 ettari di suolo fertile. Dagli anni ’50 del secolo scorso ad oggi siamo passati dal 2.9% al 7.3% di suolo definitivamente consumato, cementificato, impermeabilizzato.

Le città crescono; le aree industriali crescono; le aree commerciali crescono: spesso senza alcun criterio urbanistico accettabile, senza alcuna logica, senza alcuna necessità.

Il suolo fertile è vitale: significa cibo, ossigenazione e purificazione dell’aria, bellezza, armonia paesaggistica, integrità culturale, diminuzione dei rischi connessi al dissesto idrogeologico e al cambiamento climatico.

La sempre crescente domanda di nuove infrastrutture, (strade, autostrade, ferrovie ad alta velocità, strade secondarie) e di nuovi complessi residenziali e di nuove aree produttive, sta cancellando la fisionomia rurale del nostro Paese.

In alcune aree d’Italia, le aree agricole sono sempre meno distinguibili dalle aree urbane e metropolitane, con queste ultime sempre meno fattore di armonia, equilibrio e bellezza.

Città…

View original post 219 altre parole

Il paradosso del marketing immobiliare italiano

Marchètting

paradosso

Il settore immobiliare ha per molto tempo vissuto “anni d’oro”. Il boom, forse anche un poco di bolla, condizioni al contorno comunque favorevoli hanno contribuito (dagli anni ’80 sino a metà degli anni Duemila) ad uno sviluppo praticamente continuo e sicuro del numero delle compravendite

Una relativa “facilità” nell’ottenere mutui ha spinto il settore a crescere in modo deciso.
Situazioni come questa, in cui la competizione c’è ma è come sopita (in quanto tutti vendono/producono/hanno successo/comunque sopravvivono), generano guasti nella cultura d’impresa.

Non sto dicendo che l’impresa deve giocoforza nascere dalla competizione, e non invoco la selezione di Darwin come una sorta di “male necessario”. Ma la realtà è sotto gli occhi di tutti.

Più d’una generazione di operatori immobiliari è cresciuta con l’idea che il settore fosse una sorta di gallina dalle uova d’oro. Da spremere e sfruttare ad libitum, tanto “si vende sempre e comunque”.

View original post 306 altre parole

E’ ONLINE REDFLAGFINDER.IT: Il sistema che intende rivoluzionare il mondo della data analysis

webcomunicati

Scovare anomalie, errori e manipolazioni nei dati contabili di bilanci e report finanziari: questo l’obiettivo dell’innovativo portale www.redflagfinder.it online da marzo 2015, che si propone come rivoluzionario alleato per analisti, revisori e contabili italiani.

Bilanci, incassi, pagamenti, acquisti, vendite, rimborsi spesa, dettagli di inventario di magazzino sono solo alcuni esempi delle liste numeriche che il portale è in grado di processare in modo ottimale fornendo in brevissimo tempo all’utente un feedback attendibile che evidenzia l’eventuale presenza di ‘red flag’ corrispondenti ad anomalie evidenziate attraverso il software che prevede l’applicazione di specifiche leggi statistico-matematiche, tra cui la legge di Benford.

Le sempre più stringenti normative legate soprattutto all’analisi di bilancio e la crescente attenzione nel settore sulla valutazione del rischio di revisione sono i due elementi che hanno portato Carlo Mauri e Piermassimo Colombo a mettere a punto uno strumento online, smart, affidabile e riservato che possa essere utile ai…

View original post 171 altre parole

La regola d’oro del networking: fai del bene!

shelawyer

Wallstreet111 (1)

Se ancora credi che per avere successo bisogna essere come Gordon Gekko sei rimasto ancorato ad un passato un po’ stantio. Greed is OLD!

Mai sentito parlare del movimento per l’economia positiva? Il benessere condiviso è l’unica possibilità che ci resta per sperare di poter godere di un benessere sostenibile nel lungo periodo.

In soldoni, banalizzando come può fare una che fa fatica a far quadrare anche i conti della spesa: per fare il tuo bene devi fare il bene degli altri.

Dare senza aspettarsi nulla in cambio non è più solo un precetto etico/religioso, ma sembrerebbe essere anche una strategia efficace di business.

Questa regola sembra quanto mai utile nell’attività di networking.

Ebbene un networking efficace è quello che viene fatto con lo spirito dei givers (è ben spiegato in questo articolo), quelli che danno senza aspettarsi nulla in cambio o meglio senza aspettarselo subito.

Il segreto…

View original post 110 altre parole

Pitch & Drink: l’aperitivo per parlare di innovazione

TTecnologico

“Chi l’ha detto che le migliori idee escono solo da una sala riunioni? Noi di Pitch & Drink siamo convinti che l’aperitivo sia il posto ideale per parlare di innovazione!” (Alessandro Coltro – Founder Pitch&Drink)

Venerdì 27 marzo 2015 a partire dalle 19:30, presso l’Open Campus Tiscali, si terrà “Pitch&Drink”. Evento che ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento informale in cui favorire il networking tra gli innovatori e il matching tra startup e mentor.

Il format nasce nel 2013 in Brianza con l’idea di creare un piacevole punto di incontro tra startup, investitori ed esperti del settore digitale. Nel primo anno di attività sono stati organizzati 11 eventi, coinvolte oltre 600 persone e più di 40 startup, partendo da Mariano Comense e raggiungendo Milano, Roma, Padova, Sestriere ed ora anche Cagliari.

Durante la serata gli aspiranti imprenditori avranno la possibilità di presentare la propria idea…

View original post 288 altre parole